Perchè dovresti evitare gli auguri di Buona Pasqua via e-mail

Pasqua è alle porte. Tra oggi e domani partiranno milioni di e-mail contenenti gli auguri, inviate a clienti e potenziali clienti.

Se anche tu stai pianificando di utilizzare questo metodo per augurare una serena Pasqua ai tuoi clienti, sappi che questo è il modo migliore per distruggere la tua lista di contatti e per abbassare il tuo sender score!

Continue reading Perchè dovresti evitare gli auguri di Buona Pasqua via e-mail

Funnel Marketing: requisito base per il successo del business online!

Il Funnel marketing è un percorso ad imbuto formato da diversi step compiuti dagli utenti prima di trasformarsi in potenziali clienti. Più il funnel è corto meno possibilità ci sono che l’utente si disperda.

L’obiettivo finale è quello di creare un sistema altamente automatizzato e misurabile in qualsiasi punto del viaggio del cliente.

Continue reading Funnel Marketing: requisito base per il successo del business online!

La Newsletter Immobiliare: BENVENUTO ISCRITTO!

 Rand Fishkin, fondatore di Moz, una delle società più influenti nel settore SEO, ha affermato:

“Il miglior modo per vendere qualcosa è di cercare di non vendere niente. Meglio acquistare la fiducia e il rispetto di chi potrebbe comprare”.

Se pensiamo a uno degli strumenti di marketing più efficaci per conquistare la fiducia e il rispetto del cliente è senza dubbio la newsletter!

Le comunicazioni inviate, oltre al fatto che ci permettono di creare una relazione diretta con i clienti e gli iscritti, (favorendo) un dialogo molto più confidenziale di quello che si possa ottenere con gli altri canali, rappresentano un ottimo strumento per diffondere i contenuti della vostra agenzia.

Continue reading La Newsletter Immobiliare: BENVENUTO ISCRITTO!

Caro “Spammatore”, ti scrivo…

Se siete dei fan accaniti del nostro blog, avrete sicuramente già letto il nostro articolo sui cinque errori più comuni che contribuiscono a generare Spam attraverso le operazioni di E-mail Marketing (potete rileggere l’articolo qui I cinque errori più comuni dello Spam)

Vi avevamo promesso che saremmo tornati sull’argomento e stiamo per mantenere la parola data.

Ormai chiunque utilizzi una casella di posta attiva conosce bene cosa sia lo Spam poiché sarà sicuramente capitato a tutti di essere bombardati da mail promozionali e commerciali fastidiose e inopportune. La reazione, il più delle volte, è la stessa per tutti: cestinare senza leggere. Cosa comporta un’azione di questo tipo?

Continue reading Caro “Spammatore”, ti scrivo…

Evitare lo spam

I cinque errori più comuni dello Spam

Siamo appena rientrati dalla lunga pausa natalizia. Ebbene, quanti di voi hanno effettuato l’invio di una mail a tutti i clienti presenti in banca dati per augurare Buone Feste? La risposta è: tantissimi.

Indubbiamente si tratta di un gesto carino, un modo per stare vicino ai propri clienti e far sapere che la loro agenzia immobiliare è sempre al loro fianco. Tuttavia, a tutti coloro che ci hanno chiesto quale fosse il modo più pratico per inviare mail di questo tipo abbiamo spesso sconsigliato di procedere in tal senso, precisando che in ambito informatico l’invio massivo, ovvero l’invio di mail tutte uguali a un gran numero di destinatari, non sarebbe proprio un toccasana per la reputazione del proprio dominio, anzi… potrebbe addirittura rivelarsi controproducente.

Proprio a tal riguardo il nostro CEO Angelo Semerano in un post del 5 dicembre scorso, aveva ricordato di evitare l’abuso di strumenti come l’email marketing, l’SMS marketing o la pagina Facebook per “spammare” gli auguri di Buon Natale e Felice Anno Nuovo. Infatti tale prassi comporta solo un aumento del tasso di mancata apertura delle email inviate, così come una impennata delle rimozioni dalle vostre banche dati (molti clienti infatti decideranno di non concedervi più l’autorizzazione all’invio).

Se siete stati fortunati alcune delle vostre mail sono state lette e hanno ricevuto una risposta, ma nella maggior parte dei casi, purtroppo, il vostro messaggio è finito nella cartella Promozioni o, peggio ancora, nella cartella Spam dei vostri destinatari.

Ecco quali sono i cinque errori più comuni commessi dagli utenti web e che generano Spam.

Continue reading I cinque errori più comuni dello Spam